L’Uomo Nero (Boogeyman) e le sue Origini
Chi non ha mai sentito parlare dell'uomo nero? Questa figura, spesso identificata con il Babau (un mostro immaginario con caratteristiche non meglio...
La Leggenda dei Krampus e la Festa di San Nicolò
Se non si vive ai confini del nord Italia, tra l'Austria e la Germania, è difficile sapere chi sono i Krampus e...
Fuochi Fatui, cosa sono? Tra Scienza e Leggenda
Sospesi tra racconti spettrali ed inquietanti e veri e propri esperimenti di chimica applicata, i fuochi fatui rimangono ancora oggi un tema...
Halloween: Significato e Origine della Festa Celtica “Samhain”
Il 31 ottobre si festeggia Halloween la notte delle streghe, una convinzione comune è che sia una festa americana dove ci si...
Jack o’ Lantern e La Leggenda di Halloween
Durante Halloween, che una volta era il capodanno celtico Samhain, è uso ormai comune intagliare le zucche, svuotarle del loro contenuto, incidendoci sopra un...
Pesce d’Aprile – Le Origini degli Scherzi del 1 Aprile
Chi di noi non è stato vittima del pesce d’aprile almeno una volta nella vita? Oppure ne è stato l’artefice? L’origine di fare scherzi...
Tocco Ferro, perché si dice così? Toccare Ferro porta fortuna?
Toccare ferro è un gesto di difesa contro la sfortuna e contro le previsioni funeste. E’ uno dei gesti più diffusi tra le persone....
S’Accabadora: dal Folklore Sardo la Dolce Morte
Mentre ai nostri giorni si dibatte aspramente sul diritto all'eutanasia, questa pratica era diffusamente praticata nella Sardegna dei decenni passati. Le difficoltà...
Munaciello: lo Spiritello del Folklore Napoletano
Chi è il munaciello?
'O munaciello (che letteralmente significa "piccolo monaco") è uno spiritello leggendario del folclore napoletano. In...
Fatina dei Denti e Topolino dei Denti: da cosa hanno Origine?
In molte regioni del mondo, i bambini, quando perdono un dentino, lo mettono in un piattino con un po’ di sale vicino...